BLOG

Come scegliere un corso di formazione manageriale
Gabriele Achilli

Come scegliere un corso di formazione manageriale in 5 step

Come scegliere un corso di formazione manageriale in 5 step
Cosa aspettarti da un corso di formazione manageriale e quali sono i criteri per scegliere un corso di formazione ad alto valore
Per scegliere un corso di formazione manageriale è legittimo che ti faccia questa domanda: “Cosa posso realisticamente aspettarmi da un corso di formazione manageriale?”. E’ una domanda legittima, considerando l’investimento e il tuo sacrosanto desiderio di avere ritorno economico. La prima cosa che puoi aspettarti è il P.E.I.
Di che si tratta? Te lo racconto subito. PEI è l’acronimo da me coniato per indicare un effetto importantissimo dei corsi di formazione:
“Al termine di un corso di formazione manageriale tu sei più efficace, più produttivo, più influente”
Verifica pertanto, prima di acquistarlo, che il docente o la società, ti stia promettendo o garantendo il rispetto della P.E.I.

Leggi Tutto »
Gabriele Achilli

Delegare con efficacia in 8 passi. La guida definitiva

Segui questi 8 punti per delegare con efficacia ai tuoi collaboratori e liberare il tuo tempo
Delegare con efficacia ai collaboratori che gestisci rappresenta uno dei segreti del tuo lavoro di manager o imprenditore di successo. E’ infatti il Team Leader (Manager o imprenditore) che sceglie perché, a chi, come, quanto e quando delegare. Infatti il lavoro di manager consiste nell’essere responsabili:
• della gestione delle proprie attività
• delle attività delle persone che fanno parte della sua squadra.

Leggi Tutto »
Da essere un capo a diventare leader
Gabriele Achilli

Come cambiare da essere un capo a essere un leader

Come cambiare da essere un capo a essere un leader
Da essere un Capo a Leader: Le Differenze Chiave per un Approccio Efficace con i Collaboratori
In questo articolo vedremo come passare da essere un capo a leader. Esploreremo le 10 grandi differenze tra essere un capo e un leader, mettendo in luce l’importanza di essere parte del gruppo. Scopriremo anche le priorità del leader, che includono la coordinazione e la crescita dei collaboratori. Analizzeremo come la comunicazione del leader passi dalla critica al feedback costruttivo, per ispirare motivazione e rispetto nel team. Infine, esploreremo il carisma del leader e come questo possa influenzare positivamente l’ambiente di lavoro. Preparati a imparare e ad affinare le tue abilità di leadership!

Leggi Tutto »
l’alta prestazione al lavoro
Gabriele Achilli

Cos’è e come ottenere l’alta prestazione al lavoro

Cos’è e come ottenere l’alta prestazione al lavoro Scopri come crescere potenziando l’alta prestazione al lavoro Quale è lo stato mentale per l’alta prestazione al lavoro? La risposta che per ora mi sento di condividere con te subito è: pieno coinvolgimento, gioia e sicurezza. In questo ordine. Con pieno coinvolgimento,

Leggi Tutto »
riprogrammare la mente
Gabriele Achilli

Come riprogrammare la mente al lavoro per essere più efficace

Riprogrammare la Mente al Lavoro: Strategie per Massimizzare l’Efficacia e Raggiungere gli Obiettivi Riprogrammare la mente per essere più efficace è possibile in 5 step. Si tratta di: Sviluppare una Mentalità Orientata al Successo Gestire lo Stress e Mantenere la Concentrazione La Potenza delle Abitudini Positive Coltivare la Creatività e

Leggi Tutto »
9 buone abitudini per essere al top sul lavoro
Gabriele Achilli

9 buone abitudini per essere al top sul lavoro

9 buone abitudini per essere al top sul lavoro
Copiare le buone abitudini di chi riesce ad essere al top sul lavoro e ottieni risultati migliori
Vorresti essere al top sul lavoro ma raramente ti riesce. In questo articolo vediamo insieme quali buone abitudini ti permettono di sentirti bene: feeling good direbbero negli States. Partiamo con una domanda legittima: E’ possibile essere al TOP sul lavoro sempre? Ossia è sostenibile essere al top dal punto di vista fisiologico ed emotivo? La risposta ovviamente è no, e chi vi dice il contrario mente, giocando con i vostri sogni. Magari per scucirvi un costoso corso di formazione manageriale, totalmente inefficace.

Leggi Tutto »
Come Gestire il personale della tua azienda senza stress
Gabriele Achilli

Come Gestire il personale della tua azienda senza stress

Come Gestire il personale della tua azienda senza stress
Evita che gestire il personale ti tolga energia e ti generi stress
Gestire il personale è per molti imprenditori e manager la parte più fiaccante del lavoro. Se anche per te è così, potressi ritrovarti in queste parole:
Hai provato e riprovato a motivare le persone del tuo team e a guidarle, ma sempre con scarsi risultati. Tu parli e loro sembrano non capire quel che chiedi.
La realtà è che Gestire il personale richiede un po’ di metodo. Il People Management non si improvvisa:
• Non basta un corso di leadership,
• Non basta leggere un libro o guardare qualche video ogni tanti
• Non basta chiedere qualche consiglio ad amici che si occupano di questo
Hai bisogno di un metodo che diventi una tua abitudine. Come allacciarti le scarpe.
Ti serve qualcuno che a fianco a te ti faccia vedere come si fa per poi essere autonomo.

Leggi Tutto »
Il Roi del coaching
Gabriele Achilli

Il ROI del coaching

Il Roi del coaching
Esempi e perché fare coaching conviene a te e al tuo business.
Il Roi del coaching si valuta partendo dal mindset di affaticamento nel quale ti trovi. Per esempio:
Vorresti volare, ma ti senti appesantito da zavorre. Conosco imprenditori che sono arrivati persino ad odiare il proprio lavoro. Se sei fra questi, non te lo meriti!
Per non parlare dei collaboratori: averli improduttivi è come avere le mani incatenate.
Perché in questi momenti di grande stress, lavorare con un bel team affiatato e fluido fa la tutta la differenza! Le persone vanno seguite, motivate. Collaborazione e comunicazione devono essere al top.
Ma è difficile fare tutto questo da solo. Così cominci a valutare di chiedere il supporto di un Business Coach o di fare un corso di formazione sulla leadership. Ma prima di mettere mani al portafoglio, da brava persona attenta al conto economico, valuti l’investimento: valuti il roi del coaching.
Continuiamo.

Leggi Tutto »
Mindset e killer mentali dell’imprenditore
Gabriele Achilli

Mindset e killer mentali dell’imprenditore. Ti ci ritrovi?

Mindset e killer mentali dell’imprenditore. Ti ci ritrovi?
Il midnset dell’imprenditore è un mix di ingredienti unici e sono le armi contri i tuoi killer mentali
Quanti killer mentali incontri tutti i giorni davanti alla tua strada di imprenditore! Ma cominciamo dal tuo mindset (il miglior antivirus contro questi killer). Infatti se fai impresa oggi hai un unico obiettivo: acquistare, trasformare e vendere con profitto.
Non importa la tua dimensione di business.
Non importa che tu abbia un’azienda produttiva, una azienda commerciale o che tu offra un servizio.

Leggi Tutto »
Business Coaching per PMI
Gabriele Achilli

Errori di un manager che rimanda un percorso di Business Coaching per PMI

Errori di un manager che rimanda un percorso di Business Coaching per PMI
Un percorso specifico di Business Coaching per PMI evita la trappola dell’auto-referenzialità
Manager e imprenditori peccano di auto-referenzialità e un percorso specifico di Business Coaching per PMI evita questa trappola. Guidare persone, prendere decisioni difficili in poco tempo, gestire imprevisti, usare bene tempo e denaro: sono tutte capacità richieste dal tuo ruolo, eppure quando il gioco si fa duro, il rischio di restare convinti che le proprie idee siano le migliori è molto alto.
E poi non ti è mai capitato di avere bisogno di un confronto di alto livello per prendere buone decisioni e gestire il personale?

Leggi Tutto »
Cerca

Articoli Recenti