Generare valore in azienda con il passaggio generazionale
In Italia 2 aziende su 3 sono familiari, di queste circa il 25% sono guidate da ultra70enni che dovranno presto lasciare la leadership alle nuove generazioni.

Le odierne trasformazioni digitali e la crisi economica, inoltre, rendono il ricambio generazionale ancora più inderogabile e imprescindibile. La questione si fa ancora più rilevante nel caso di imprese familiari, dove si presenta un’ulteriore sovrapposizione tra ruoli professionali e personali.
Quali sono i 6 driver più importanti da “governare” per un buon passaggio di testimone, che garantiscano continuità e sviluppo?
- Fiscale
- Legale
- Giuslavorista
- Notarile
- Assicurativa
- Umana
Ne parleremo, affrontando il delicato tema in modo completo, guardandolo in tutte le sue forme. Per un format così speciale non potevamo che chiedere l’intervento di 6 esperti, uno per ciascuno dei driver citati:
- Area Fiscale: Dott. Carlo Brambilla – Commercialista, Studio LBA
- Area Legale: Avv. Francesco Zani – Avvocato D’Affari, Studio Lexxint
- Area Giuslavorista: Dott.ssa Daniela Arosio – Consulente del lavoro, Studio Arosio
- Area Notarile: Notaio Massimo Cataldo – Studio Cataldo
- Area Assicurativa: Dott. Filiberto Villani – Foryouinsurance
- Area Umana: Dott. Gabriele Achilli – Psicologo, Ptmanagement
Cosa contraddistingue un passaggio generazionale di successo da uno fallimentare?
Crediamo infatti che un tema così delicato richieda competenze professionali molteplici MAI riconducibili ad un solo esperto. Il successo del passaggio generazionale dipende dalla capacità di coordinamento di tutti i professionisti coinvolti, ciascuno impegnato nella propria area di competenza, e capace di lavorare con gli altri.
Per info e iscrizioni
L’evento è per il 22 maggio, alle 0re 18.00, presso EUROHOTEL CONCOREZZO (MB). La partecipazione è gratuita, previa registrazione a achilli@ptmanagement.it