Le 3 sfide di chi fa impresa oggi

Uno➡ Adattarsi all’ambiente senza perdere la propria natura.
Il mercato è cambiato, siamo in una “nuova normalità” dal 2008!!! Siamo nell’era delle relazioni e del cuore. Il tuo compito è adattare ciò che hai sempre fatto, per renderlo ancora una volta desiderabile ai tuoi clienti. E i tuoi clienti non comprano un prodotto o un servizio, bensì comprano per:
1. i valori che esso incarna
2. le emozioni positive che riesce a suscitare
3. risolvere in modo unico e definitivo un suo bisogno.
Due ➡ Guardare lontano.
L’incertezza di questi anni può renderti pauroso. Può renderti eccessivamente prudente, pronto ad inseguire l’affare (presunto), del momento, piuttosto che restare fedele al tuo progetto imprenditoriale e al tuo scopo professionale. Ho conosciuto molti imprenditori coraggiosi in questi anni. Sono imprenditori sicuri delle loro idee: guardano lontano, ma non sono soldati allo sbaraglio. Hanno visione e hanno un piano a 5, 10, 30 anni. Non improvvisano. Altri imprenditori invece si ritrovano con “il fiato corto”: tirano a campare, vivono alla giornata, lamentandosi che i clienti non sono più quelli di una volta. Peccato per loro! Torna a sognare, guarda lontano!
Tre ➡ Fare squadra.
Collabora con le persone che condividono il tuo sogno imprenditoriale. Tu non hai dei dipendenti, hai dei collaboratori. Tu non hai dei fornitori, hai dei partner. Tu non hai dei clienti, hai dei fan. L’imprenditore di ieri viveva nella convinzione che “chi fa da se fa per tre”. Ed aveva ragione. Un tempo era la strategia vincente. Ora chi condivide e collabora vince, chi gioca da solo perde.