Acquisisci una mente di successo da imprenditore in 3 semplici passi!
Avere una mente di successo come imprenditore di una PMI italiana significa essere in grado di affrontare le sfide che hai davanti e vincerle. Oggi voglio condividere con te 3 passi e alcuni esercizi che ti aiutano a sviluppare una mente di successo come imprenditore. Partiamo:
Passo uno ➡ Adattati all’ambiente circostante senza mai dimenticare quale è la tua essenza.
Il mercato è in continua evoluzione, ed è proprio lì dove si cela la tua chance! Ma come saperla cogliere? Semplice, impara a far tesoro dell’emotional marketing e della fan base. Costruisci un rapporto autentico con i tuoi clienti e trasforma il prodotto o il tuo servizio in qualcosa di “desiderabile” per loro. Se vuoi conquistare la fidelizzazione di un pubblico, pensa sempre a rispecchiare i seguenti punti:
1. I valori che rappresenti;
2. Le emozioni che trasmetti;
3. La risoluzione completa delle loro esigenze.
Passo due ➡ Guarda lontano e pensa in grande.
C’è sempre una parte di noi che ambisce a qualcosa di maggiore. E allora, perché non iniziare già da oggi a programmare il tuo futuro? Sfrutta la tua creatività, pianifica a lungo termine e visualizza il risultato finale: un’impresa di successo!
Passo tre ➡ Passa all’azione! Il confine tra il successo e il fallimento è sottile, spesso si gioca tutto sul “quando” si decide di passare all’azione. Non aspettare: cerca di impiegare il giusto tempo per l’analisi e la ricerca, ma poi fai il primo passo! La tua avventura inizia adesso!
La mente di successo dell’imprenditore allena il coraggio
L’incertezza di questi tempi non deve terrorizzarti. La mente di successo non rinuncia alla prudenza e alla cautela, ma sa cogliere le opportunità e gli affari del momento.
Conosco molti imprenditori coraggiosi che grazie alla loro mente di successo guardano lontano: hanno una visione e un piano di lungo termine. Non improvvisano, ma hanno sicurezza nelle loro idee. Invece, ci sono quelli che vivono alla giornata lamentandosi del declino dei clienti o delle mille emergenze che li distraggono. Lamentarsi non è il mindset di chi ha una mente di successo.
E’ tempo di sognare e guardare lontano. Clicca qui per scoprire come possiamo darti una mano in questo.
Gli imprenditori che ho incontrato con mente di successo, inoltre non hanno dipendenti o fornitori, bensì collaboratori e partner che condividono il loro sogno imprenditoriale. In passato, “chi fa da sé, fa per tre” era la regola, adesso la collaborazione è il modo giusto per vincere.
Anche tu se vuoi una mente di successo devi trattare le persone che fanno business con te come Collaboratori e Partner.
Perché sottovalutare l’importanza di avere una mente di successo è un errore
Sapere cosa vuoi e avere una visione chiara può generare azioni e comportamenti di successo. Avere una mente di successo genera comportamenti di successo.
Allenare la tua mente al successo è la chiave per fare la differenza e ottenere risultati straordinari. Quindi, preparati e mettiti in gioco per raggiungere grandi traguardi:
- Scopri i tuoi talenti nascosti, quelle qualità sorprendenti che hai sempre sottostimato e che ora puoi finalmente far emergere. Non privarti dell’opportunità di diventare la tua versione migliore, quella che hai sempre desiderato ma che non sapevi di poter essere.
- Coltiva i tuoi talenti già conosciuti ma trascurati, quelli che hai messo da parte o che non hai sfruttato al meglio. Non accontentarti di mediocrità o di risultati insufficienti, sfrutta appieno le tue potenzialità e raggiungi il successo che meriti.
Rinunciare al valore delle menti di successo significa fare i conti con la CNQ
Non permettere ad una persona sbagliata o poco capace di distruggere ciò che hai costruito con fatica e sacrificio. La mente di successo impara a conoscere se stessa prima di tutto. E poi impara a conoscere gli altri e il loro potenziale. Questa è la chiave per il successo.
Un’azienda non è fatta solo di prodotti e servizi, ma soprattutto di persone. Investire nelle persone e nei loro talenti significa generare la vera ricchezza di un’impresa. Scopri quello che hai di speciale e migliorati costantemente, perché tutti noi possiamo raggiungere l’eccellenza.
Nel nostro programma di Business Coaching insegniamo agli imprenditori di PMI un sistema di gestione delle persone più facile, proprio come farebbe una mente di successo.
Il sistema è “facile da installare”, come un programma per il tuo PC, per sviluppare il tuo potenziale umano:
- Analisi interna per identificare i tuoi punti di forza, le aree che necessitano di miglioramento e come farlo efficacemente.
- Percorsi di formazione e coaching personalizzati per aumentare la tua influenza e liberare il tuo potenziale.
- Strategie per gestire le tue risorse più importanti, le persone che hai già e il reclutamento di risorse di alta qualità.
Non aspettare altro tempo, sfrutta il tuo potenziale e crea una mente di successo. Non c’è tempo da perdere! Se vuoi evitare di doverti confrontare con la CNQ e il COSTO DELLA NON QUALITÀ delle persone, PTManagement è la tua risposta. Siamo pronti a supportarti nel liberare il tuo potenziale e quello della tua azienda. Scopri di più cliccando qui.
Allena il Desiderio e la Determinazione con un esercizio
Non potrai mai raggiungere ciò che vuoi se prima non lo desideri veramente. Una mente di successo nel business pretende di avere successo. Come puoi convincere i tuoi clienti o collaboratori se non sei motivato e concentrato sulla tua visione? Devi desiderare quello che vuoi nel profondo, altrimenti non ce la farai.
Ecco un esercizio per acquisire la mentalità del successo che ti serve: comincia con una canzone che rappresenti la tua motivazione e il tuo mindset positivo, come “Io penso positivo” del famoso cantante. Naturalmente è un esempio: ognuno ha il suo brano preferito.
Ma ricorda che serve molto di più di una canzone per affrontare le sfide che ti attendono. Se vuoi risultati concreti, PTManagement è al tuo fianco.
Desidero che tu abbia l’incredibile mindset che muove montagne e insegna ai sognatori a diventare realizzatori. Ovviamente, non aspetto che tu mantenga questo atteggiamento ogni giorno della tua vita, sarebbe fuori da ogni logica e solo un perdente ti direbbe il contrario. Tuttavia, ti incoraggio a coltivare questa spinta ogni giorno, anche solo un po’.
Perché io credo che il primo passo per raggiungere il successo, per ottenere ciò che si desidera, sia tener acceso il fuoco della tua mente. I tuoi pensieri determinano le azioni che compi e sono queste che determinano i risultati che conseguirai.
Una mente di successo può peccare di ingenuità o di inutile ottimismo? Un esercizio
Non fraintendermi: avere una mente di successo non significa essere un ingenuo. Ci saranno giornate difficili e piene di ostacoli, ma cominciare la giornata con la giusta mentalità, immaginandola piena di opportunità, rappresenta il primo passo per fare davvero la differenza nella tua vita.
Gli imprenditori di successo non sono degli illusi, sono delle persone che ragionano in termini di successo e trasmettono questa forza alle persone che li circondano. Sono contagiosi e riescono ad influenzare gli altri con la loro mentalità vincente.
Sta a te scegliere: vuoi essere una di quelle persone che si lamenteranno per ciò che non possono ottenere, oppure una di quelle che si aspettano il meglio da se stesse e dalla propria giornata? La scelta è tua e il tuo mindset sarà l’arma principale che ti guiderà verso la tua meta.
E adesso è giunto il momento di svelarti l’esercizio che ti condurrà alla mente di successo, quello che ti porta verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi. È semplice da mettere in pratica e potente nei risultati.
Immagina la tua giornata come un’opportunità continua ed eccezionale, durante la quale lasci una traccia in tutto ciò che fai. Non considerare più le persone che incontri, inclusi i tuoi dipendenti e colleghi, come una noiosa impedimento che ti distrugge, ma vedi in loro un modo per lavorare insieme per raggiungere qualcosa di straordinario.
La mente di successo risolve il dubbio: “È necessario essere geniali o avere talento per avere successo in affari?”
Non è necessario essere un genio per ottenere grandi risultati. Nella mia esperienza Psicologo e Business Coach a fianco di chi fa impresa, ho scoperto una differenza importante tra GENIO e TALENTO.
Il genio nasce una volta ogni 100 anni, come Leonardo o Einstein. Tuttavia, i talenti sono presenti in ogni persona, tu incluso! Anche i tuoi collaboratori hanno un talento che possono mettere in gioco ogni giorno per far felici i clienti. I talenti sono la nostra miglior risorsa, le nostre qualità che utilizziamo ogni giorno per generare valore. Quindi, sfrutta al massimo il talento della tua azienda e raggiungi l’eccellenza insieme ai tuoi clienti!
Un vero leader non ha bisogno di essere un genio in tutto, può avere dei limiti. E meno male: vuol dire che è umano 😊.
Ma ciò che conta (e che fa la differenza tra una mente di successo e una che non lo è), è far crescere i propri talenti ogni giorno, coltivarli e farli fruttare. Se ci pensi, le grandi scoperte che hanno cambiato il mondo sono state spesso il risultato del lavoro di gruppi ben assortiti, in cui le intelligenze diverse si uniscono sotto la guida di un manager carismatico.
Come affermava Albert Hirschman, un bravo leader sa far convivere fantasia e concretezza. Non importa se sei più fantasioso o più concreto, l’importante è sapere che puoi far parte di un gruppo dotato di talenti diversi, e collaborare sinergicamente per raggiungere una mission condivisa.
Cinque domande preziose per allenare la tua mente al successo
Fino ad ora ti ho parlato di una mente di successo pensando alla crescita personale, tua e dei tuoi collaboratori. Tuttavia non basta. Se vuoi diventare un imprenditore di successo e avere una mente di successo, poniti queste cinque domande riguardanti il controllo di gestione.
Si perché la cultura finanziaria è la cenerentola delle competenze imprenditoriali in Italia. Invece conoscere il conto economico è una competenza che la mente di successo padroneggia senza sforzo.
Se vuoi una mente di successo devi avere il controllo di gestione nelle tue mani. Quindi le domande che sto per condividerti sono utili per allenare la mente di successo al controllo di gestione:
- Se vuoi gestire la tua azienda con precisione, devi programmare le spese in anticipo, almeno tre mesi prima. Con uno scadenzario o un business-plan sai esattamente a cosa dovrai destinare il tuo denaro: fornitori, stipendi, compenso del titolare, utenze e molto altro ancora. Non ci sono sorprese, solo controllo e chiarezza.
- Non ti piace essere preso alla sprovvista, vero? Per questo devi definire gli obiettivi di incasso per i mesi successivi. Hai già stabilito quanto vuoi incassare da ogni servizio e prodotto e hai suddiviso la cifra tra le persone operative nel tuo centro. Non concedi spazio all’improvvisazione, solo alla lucidità.
- Conosci bene la tua azienda? Deve essere così se vuoi prenderla seriamente. Sai da dove deriva l’incasso della tua attività e sei in grado di distinguere ogni singolo tipo di trattamento e servizio che offri. Non ti lasci sorprendere dalle cifre, le conosci fin troppo bene!
- Il tuo magazzino è un aspetto importante del tuo business. Non ne trascuri la giusta rotazione, vero? Se hai un magazzino, hai il dovere di controllarlo periodicamente per non avere sorprese negative. Conosci ogni prodotto, la data di acquisto e verifichi che non rimanga invenduto per più di tre mesi. Nessuno spreco, solo gestione.
- Sai che le tasse sono una questione importante da non sottovalutare, specialmente per le attività. Per questo, con l’ausilio del tuo commercialista, stimi l’ammontare delle tasse che dovrà versare la tua azienda l’anno prossimo e accantoni la cifra necessaria? Nessun’improvvisazione, solo prevedibilità.
Hai già provato il nostro percorso di Business Coaching per Imprenditori, Manager e Team Leader di PMI? Scopri di più cliccando qui
Dott. Gabriele Achilli – Psicologo e Coach achilli@ptmanagement.it
Gabriele Achilli è Psicologo, si occupa di Business Coaching e formazione manageriale per PMI. Aiuta imprenditori e manager di PMI a dare il meglio di se stesse, a riconoscere i propri talenti e a creare le condizioni per farli crescere. Lo trovi su tutti i social network e sul suo sito: www.ptmanagement.it