Serve genio o talento nella tua impresa ?

Esiste una bella differenza tra GENIO e TALENTO.
Il genio è unico, ne nasce uno ogni 100 anni. Leonardo è un genio, Heinstein è un genio. Mentre le persone di talent sono tutte noi. Tu hai talenti, i tuoi collaboratori hanno talenti. I talenti sono le nostre risorse migliori, sono le nostre qualità, quelle che usi tutti i giorni mentre lavori per fare i tuoi clienti felici. I talenti della tua azienda generano valore per i tuoi clienti.
Un leader può permettersi di non essere un genio, può permettersi di avere pochi talenti. Ma una cosa deve fare sempre, tutti i giorni. Deve farli fruttare, farli crescere, coltivarli. Le metafore si sprecano: scegli tu quell ache preferisci.
A volte sono le singole intelligenze a fare le scoperte che cambieranno il mondo. Più spesso, le rivoluzioni tecnologiche sono da attribuire a gruppi di lavoro in cui:
“Un bravo leader sa far convivere fantasia e concretezza” – Albert Hirschman, Economista
Ma come è possibile?
Alcuni di noi sono più fantasiosi, altri sono più concreti. Solo i geni hanno entrambe queste caratteristiche, ma dal momento che i geni sono rari è possibile rimpiazzarli con gruppi dotati di diversi TALENTI.
Sotto la guida di un manager carismatico, le persone fantasiose e quelle concrete collaborano sinergicamente per realizzare una mission condivisa.