BLOG

riprogrammare la mente
Gabriele Achilli

Come riprogrammare la mente al lavoro per essere più efficace

Riprogrammare la Mente al Lavoro: Strategie per Massimizzare l’Efficacia e Raggiungere gli Obiettivi Riprogrammare la mente per essere più efficace è possibile in 5 step. Si tratta di: Sviluppare una Mentalità Orientata al Successo Gestire lo Stress e Mantenere la Concentrazione La Potenza delle Abitudini Positive Coltivare la Creatività e

Leggi Tutto »
10 buone abitudini del leader
Gabriele Achilli

10 buone abitudini del leader

10 buone abitudini del leader
Cosa fanno i leader di successo per guidare i propri team di lavoro
Le buone abitudini del leader sono i comportamenti che chi guida un team di lavoro agisce in modo automatico per gestire con efficacia un gruppo di collaboratori. Attenzione: non agiscono ogni tanto questi comportamenti, ma tutti i giorni, a tal punto che per loro sono diventati degli automatismi: fanno parte del loro modo di essere come imprenditori e manager.

Leggi Tutto »
Il Personal Branding per il professionista Strategie per il Successo
Gabriele Achilli

Il Personal Branding per il professionista: Strategie per il Successo

Il Personal Branding per il professionista: Strategie per il Successo
Come attrarre nuovi clienti grazie al personal branding per il professionista
Se vuoi attrarre nuovi clienti, il personal branding per il professionista è la strategia fondamentale da adottare. In questo articolo, esploreremo i tre pilastri del personal branding per il professionista secondo Tom Peters, l’importanza della visibilità e del networking per lo start-up, come pianificare la tua agenda settimanale per massimizzare i guadagni, strategie efficaci per la gestione di database e mailing list, e attività pratiche per comprendere le esigenze dei tuoi clienti. Scopri come puoi creare una forte presenza online e offline, attrarre nuovi clienti e costruire una reputazione di successo nel tuo settore lavorativo.

Leggi Tutto »
Delegare efficacemente ai collaboratori aziendali la guida per i manager
Gabriele Achilli

Delegare efficacemente ai collaboratori aziendali: la guida per i manager

Delegare efficacemente ai collaboratori aziendali la guida per i manager
Cosa un manager e un imprenditore deve fare per delegare efficacemente
Se sei un manager o un imprenditore, sai quanto sia importante delegare efficacemente per far crescere la tua attività. Delegare efficacemente non solo ti consente di liberare tempo prezioso, ma anche di sfruttare al meglio le competenze dei tuoi collaboratori e di aumentare la produttività complessiva del team.
Tuttavia, per ottenere i massimi vantaggi dalla delega è necessario seguire alcune regole fondamentali. In questo articolo, esploreremo i principi base per delegare efficacemente, partendo dalla scelta delle attività giuste da delegare fino al monitoraggio dei risultati. Scopriremo come identificare le attività delegate, come scegliere i collaboratori giusti, come comunicare in modo efficace e come monitorare e fornire feedback. Preparati a imparare tutto ciò che c’è da sapere sulla delega efficace!

Leggi Tutto »
Delegare ai collaboratori
Gabriele Achilli

Delegare ai Collaboratori: Come Assegnare Incarichi in Modo Efficace

Delegare ai Collaboratori: Come Assegnare Incarichi in Modo Efficace
Delega nel tuo lavoro manageriale e ottieni i risultati che desideri
Delegare ai collaboratori è un aspetto fondamentale per il successo di un’azienda. Concedere la responsabilità e l’autonomia ai propri dipendenti non solo alleggerisce il carico di lavoro del datore di lavoro, ma favorisce anche lo sviluppo delle competenze e la crescita professionale dei collaboratori stessi. Tuttavia, delegare ai collaboratori in modo efficace richiede una scelta oculata dei collaboratori giusti, nonché l’implementazione di strategie e tecniche appropriate per garantire il raggiungimento degli obiettivi. In questo articolo esploreremo cosa delegare ai collaboratori, come scegliere i collaboratori adeguati, come monitorare il loro lavoro e i vantaggi e gli svantaggi della delega stessa.

Leggi Tutto »
Il Coaching aziendale nelle PMI per far crescere la tua azienda
Gabriele Achilli

Il Coaching aziendale nelle PMI

Il Coaching aziendale nelle PMI per far crescere la tua azienda
Cosa puoi ottenere da un percorso di Coaching Aziendale e perché farlo
Il Coaching Aziendale è utile quanto ti trovi in una situazione come la seguente. Vorresti essere più focalizzato per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali e superarli? Ti piacerebbe crescere la tua influenza per ottenere da te stesso e dal tuo team più risultati?
E invece no. Perché sei sempre preso dai problemi e urgenze, perdi il focus e comunichi male.
Non puoi assentarti, il telefono squilla sempre per stupidate, standard e procedure non vengono rispettate, le persone non si parlano e quando lo fanno, non si capiscono.
Quanto stress e quanti soldi buttati!
In questo articolo scoprirai come la gestione delle tue persone può diventare più semplice grazie al Coaching aziendale, il servizio Professionale con cui Imprenditori e Manager migliorano la comunicazione con i propri collaboratori, semplificano il lavoro e governano un mondo sempre più incerto, veloce ed esigente.
Nell’articolo parleremo di:

Leggi Tutto »
Come essere leader di un team che funziona
Gabriele Achilli

Come essere leader di un team che funziona

Come essere leader di un team che funziona
Le parole e le domande magiche delle leadership di un team di lavoro
Sei pronto a essere leader di un team che funziona? La risposta sta nel potere della parola COME. Questa guida ti mostrerà come utilizzare la parola COME per essere il leader di un team che funziona, superare la procrastinazione e aumentare la produttività. Scoprirai anche l’importanza di scegliere la parola giusta in base alla situazione e come porre le domande giuste per motivare il tuo team. Con esempi concreti di applicazione della parola COME nella vita di un leader, questa guida ti fornirà gli strumenti necessari per acquisire fiducia e diventare un leader efficace. Preparati ad imparare il segreto del successo: il potere delle parole COME.

Leggi Tutto »
Leadership-Motivation-management-per-prevenire-i-costi-sommersi
Gabriele Achilli

Leadership: i costi sommersi del personale in trasferta

Leadership: i costi sommersi del personale in trasferta
Per chi ha leadership è piuttosto semplice valutare i costi del personale in trasferta, ma se dimentichi le variabili intangibili, potresti avere brutte sorprese come leader. I conti devono tornare

Se guidi un team di persone e vuoi far crescere la tua leadership leggi con grande attenzione questo articolo. E’ stato stimato che la depressione sarà ben presto la principale causa di congedo per malattia in Europa. Le conseguenze di una salute mentale compromessa sono state correlate a numerosi altri impatti deleteri per le imprese e le loro leadership, ad esempio:

Leggi Tutto »
Leadership: il mio capo non mi ascolta
Gabriele Achilli

Leadership: il mio capo non mi ascolta

Leadership: il mio capo non mi ascolta
La comunicazione rivolta ad una persona che ha leadership, a volte ha bisogno di una spinta (da parte nostra)
Se ci lamentiamo di non avere dialogo con la leadership della nostra azienda, come per esempio il nostro capo, assicuriamoci di aver usato almeno una volta, le seguenti frasi.
“QUESTO E’ CIO’ DI CUI HO BISOGNO”. Il dialogo non è mai a senso unico: senza riscontro non funziona. Le giornate brutte ci saranno ma ciò non toglie il diritto di esprimersi con gentilezza: “Mi aiuterebbe molto ricevere indicazioni al più presto”. Se non dici quello che pensi, nessuno ti darà ascolto: una buona leadership ascolta pronta a cogliere le buone idee come fantastiche opportunità.
“HAI CONSIDERATO QUESTO PROBLEMA?” [link a motivation management costi sommersi]. Hai la fortuna di avere una prospettiva che chi esercita la leadership non ha. Non significa che il tuo capo non ha idea di quel che succede e tu invece si. Vuol dire che puoi metterlo al corrente di cose che vedi dalla tua posizione, dettagli importanti. Se boccia una tua idea sii pronto a difenderla. “Ho valutato l’impatto della situazione attuale e ho scoperto che …”. Presenta idee per le quali sei disposto ad impegnarti e non avere timore di dimostrare la tua esperienza davanti a chi ha leadership. Sei chiamato ad aggiornare i tuoi capi sugli sviluppi del tuo lavoro e non solo a ricevere comandi.
Cosa fare in caso di lite con chi ha leadership e come farsi ascoltare: 5 soluzioni
Clichè, rivendicazioni e presunte colpe. Ad ogni situazione esiste un consiglio pratico per sgonfiare la “bolla” dello scontro:
1. Non usate una lite con chi ha leadership [link building a E perdono] come pretesto per affrontarne un’altra (“Vogliamo parlare di quella volta che tu …?)
2. Non fingere di fare i ragionevoli e non dite all’altro di calmarsi
3. Non offrite scuse da politicanti (“Capisco il tuo punto di vista e che il mio comportamento non è stato ciò che tu ti aspettavi da me”)
4. Usate scuse autentiche (“Mi spiace davvero, se c’è qualcosa che posso fare per te…”)
5. L’altro non è cattivo, ma spaventato/preoccupato come voi. Anche voi siete stati impossibili almeno una volta. La leadership, in questo caso la tua, sa riconoscere quanto è difficile essergli accanto
Leadership: la domanda giusta per comunicare ciò che vuoi. Come porre domande efficaci
Farsi ascoltare è un’arte, ma ci si può allenare. Chi ha leadership spesso non ascolta perché troppo convinto che le proprie idee siano migliori. A maggior ragione, nel rapportarti con chi ha leadership, devi essere molto molto capace di farti ascoltare. La piega che una conversazione con una persona che ha leadership prende, dipende molto dal modo in cui le domande al leader vengono poste: …

Leggi Tutto »
Leadership efficace - Come creare collaborazione e partecipazione in azienda
Gabriele Achilli

Leadership efficace: come creare collaborazione e partecipazione in azienda

Leadership efficace: come creare collaborazione e partecipazione in azienda grazie al modello delle 5C. In questa nuova economia figlia della crisi, il valore economico è sempre meno generato tramite la vendita e l’acquisto di prodotti e sempre più attraverso la tua leadership efficace, ovvero attraverso un ecosistema di azioni, esperienze e soluzioni. Un ecosistema di leadership che riguarda tutti i livelli dell’azienda, non solo quelli apicali e che richiede nuove forme di collaborazione, fiducia e coinvolgimento reciproca.

Leggi Tutto »
Cerca

Articoli Recenti