Coaching per imprenditori

Coaching per imprenditori: risolvere il problema di essere sempre al top

Il mito dell’imprenditore al top è finito: quali modelli alternativi possibili?

Il coaching per imprenditori è l’arma n°1 per capire come trovare il proprio modo di fare business in modo etico e generativo, senza trasformarsi in sciacalli dei clienti e dei dipendenti. Se fare impresa è sempre più complesso, resta viva in molti imprenditori una domanda impellente: è possibile, guidando un’azienda, essere al TOP in modo sostenibile dal punto di vista fisiologico ed emotivo? Oppure noi imprenditori siamo tutti condannati a cinismo, imbruttimento e super stress?

E’ infatti sconfortante riuscire ad eccellere ogni tanto, ma sentirsi esausti. Avere determinazione, essere pagati ma non sentirsi appagati. Essere motivati, ma non sentire slancio. Interagire ma non legare. Dare il proprio contributo ma non lasciare il segno.

 

Problema risolto grazie al coaching per imprenditori

Una delle questioni su cui nei primi anni di Business Coaching per imprenditori ho provato a trovare per primo risposta era proprio questa: “Come mai ci sono persone capaci di andare più avanti e più veloci di noi? Come ci riescono?”

Si tratta di persone ad alto rendimento e il loro segreto risiede nelle loro abitudini. Queste buone abitudini le ho osservate in molte situazioni:

  1. prima di tutto ho imparato a riconoscerle in me: è impossibile fare coaching per imprenditori se non si condividono con le persone che voglio allenare alcune attitudini. Un medico che fuma non ha mai una grande credibilità ad un paziente asmatico, non so se rendo l’idea …
  2. in secondo luogo le ho studiate. Se mi conosci, sai quanto tempo dedico alla preparazione e allo studio personale. Devo conoscere il mio mestiere, altrimenti sarò solo un grande affabulatore.
  3. Infine le ho viste in molti miei clienti. Il coaching per imprenditori serve a risvegliare spesso un potenziale che già c’è nell’imprenditore, solo che è “dormiente”.

Vediamo allora meglio di che si tratta.

 

11 cose che sappiamo delle persone di successo grazie al coaching per imprenditori

Ognuno di noi è fatto a moto uguale, ma quello che ho notato grazie al coaching per imprenditori è queste persone hanno dei cluster simili. Il loro modo di vivere è diverso. Sentono in modo diverso e tendono ad assomigliarsi tra loro. Devo dire che questo li fa sentire anche spesso molto soli e non capiti. Il bello è che grazie al coaching per imprenditori, questi ritrovano lo slancio perduto, canalizzano meglio le loro energie verso un obiettivo e sono più efficaci. Vediamo insieme questi cluster. Penso che ti riconoscerai … Le persone di successo:

  1. Hanno più successo delle altre, con meno stress
  2. Nonostante le difficoltà, sanno che raggiungeranno i loro scopi
  3. Sono più sane dei loro pari (40% in più di probabilità di fare 3h di sport a settimana)
  4. Sono felici
  5. Sono ammirate
  6. Ottengono voti migliori e posizioni più elevate
  7. Mettono passione a prescindere dai benefici che ricavano
  8. Si impongono (per giusti motivi)
  9. Osservano e si rendono utili oltre i propri punti di forza
  10. Sono straordinariamente produttive
  11. Sono al servizio dell’altro

Ok forse, pensando alla forte megalomania di molti imprenditori, tutta questa voglia di servizio non c’è. Ma se la senti tua, sappi che siamo in due: con il coaching per imprenditori puoi scoprire come mettersi al servizio dell’altro è la chiave del tuo modo di fare business. Ma questa è un’altra storia che puoi esplorare cliccando qui.

Quello che conta è che queste 11 attitudini sono per gli imprenditori e/o per le persone di successo una pratica volontaria e intenzionale. Prendiamone 2 e proviamo a saperne di più.

 

Pratica 1 delle persone di successo: migliorare la tua salute

Se il tuo lavoro o vita ti richiedono di apprendere velocemente, di gestire lo stress, di stare all’erta, di prestare attenzione, di ricordare le cose importanti e di mantenerti in uno stato positivo, allora devi fare seriamente esercizio fisico.

Migliorare la tua salute è solo buonsenso. Il coaching per imprenditori ti fornisce gli strumenti per:

spronarti ad iniziare, cioè a vincere l’inerzia dell’avvio

mantenere la costanza, perché allena la pratica, ti fa mettere a fuoco gli obiettivi e mantiene alta la motivazione

Tuttavia, se vuoi fare da te, un po’ di self coaching per imprenditori aspiranti sportivi, la sequenza è semplice: Alimentazione. Esercizio fisico. Sonno.

Quindi qui ti riporto una semplice check list che uso in caso di coaching per imprenditori:

  1. In questo momento della mia vita voglio essere in forma quanto più possibile perché …
  2. Se dovessi cominciare a impegnarmi per ottenere un’ottima forma fisica, le prime cose che smetterei di fare sarebbero …
  3. Le cose che inizierei includono …
  4. Un programma settimanale che posso usare, e a cui posso realmente attenermi, per essere in salute sarebbe …

 

Coaching per imprenditori e pratica di successo 2: aumentare i risultati che contano

Pare che nella settimana spendiamo il 28% del tempo a rispondere a mail e il 20% a cercare informazioni. Il vero lavoro è produrre risultati di qualità che abbiano valore. Il resto, mi spiace dirlo in modo diretto, ma è così: il resto sono seghe mentali. Un percorso di business coaching per imprenditori rivela immediatamente, nel giro di uno o due incontri come smettere di produrre risultati che NON contano.

Non generano valore le false emergenze, lo scartabellare di documenti (che puoi far scartabellare ad altri, imparando a delegare) cancellare mail spazzatura, partecipare a 1000 riunioni improduttive (anche per causa tua -> vedi gestione del tempo), non genera valore.

Se vuoi aumentare i risultati che contano, ti condivido un esercizio che utilizzo durante un 1to1 di coaching per imprenditori:

Prova a ripeterti “A essere onesto con me stesso, io voglio fare cose che contano. Voglio avere la certezza di aver prodotto qualcosa di meritevole in una buona giornata di lavoro, qualcosa che farà parte del mio importante contributo per gli altri e per il mondo, qualcosa che dimostri quanto il mio mestiere mi sta a cuore”.

Quello che stai facendo oggi è così?

Se la risposta è no, smetti di farla, o finiscila il prima possibile, per metterti finalmente a fare quel che conta davvero. E poi prova a completare queste frasi:

  • I risultati che contano di più per la mia carriera sono …
  • Le cose che potrei smettere di fare per concentrarmi di più sulle PPQ sono …

 

Conclusioni

In questo articolo ti ho mostrato molti esercizi per allenare la tua mente a mantenere la tua mente a livelli di energia e concentrazione alti. Si tratta di livelli necessari ad affrontare le mille sfide che tutti i giorni ti capitano come imprenditore e soprattutto a RESTARE COSTANTE, evitando la fastidiosa sensazione di “montagne russe”. Ho provato a farlo anche proponendoti modelli lontani dallo stereotipo di imprenditore rampante e infallibile, che è solo un mito costruito ad arte.

Esiste un fantastico modo di fare impresa: il tuo 😊

Hai già provato il nostro percorso di Business Coaching per Imprenditori, Manager e Team Leader di PMI? Scopri di più cliccando qui.

Dott. Gabriele Achilli – Psicologo e Coach achilli@ptmanagement.it

 

Gabriele Achilli è Psicologo, si occupa di Business Coaching e formazione manageriale per PMI. Aiuta imprenditori e manager di PMI a dare il meglio di se stesse, a riconoscere i propri talenti e a creare le condizioni per farli crescere. Lo trovi su tutti i social network e sul suo sito: www.ptmanagement.it

 

 

Cerca

Altri Articoli

FISSA UN'APPUNTAMENTO:

SCRIVIMI QUI:

Vuoi un preventivo? Cerchi informazioni aggiuntive? Desideri condividere un pensiero o una tua buona abitudine? Scrivi nel form qui sotto! Sarò felice di entrare in contatto con te!